Tribunale
Giudici di Pace
Percorsi formativi
Moduli Tribunale
Vendite giudiziarie
Procedure concorsuali
Servizi alle Amministrazioni
Servizi ai Professionisti
Servizi ai Cittadini
Link utili
Tribunale di Urbino
Via Raffaello, 28 – 61029 Urbino (PU)
Tel. 0722 3769111 (Centralino)
Fax. 0722 350562
Email tribunale.urbino@giustizia.it
E-mail certificata: dirigente.tribunale.urbino@giustiziacert.it prot.tribunale.urbino@giustiziacert.it
Codice fiscale/Partita IVA: 82008230417
Codice Univoco IPA Spese giustizia: 3UE0HA
Codice Univoco IPA Sp. funzionam.: GF1BOD
-
mercoledì 07 giugno 2023
Indicazioni operative relative agli artt. 474-475 c.p.c., come mod. dall'art. 3 c. 34 lett. b) D.Lgs. 249-2022
Scarica il documento
-
venerdì 10 marzo 2023
Vademecum pagamento telematico diritti
Scarica il documento
-
martedì 28 febbraio 2023
Istruzioni agli Ordini Professionali per la predisposizione elenco ex art. 179 ter disp. att. cpc D.M. 149-2022
Scarica il documento
In evidenza
-
Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari. Nuova piattaforma informatica per gestione domande
-
RIMODULAZIONE ORARI E RINVIO UDIENZA 15.04.2021 DIBATTIMENTO TRIBUNALE URBINO DOTT.SSA F. D'ORAZIO
-
ELENCO CONVENZIONI IN VIGORE PER IL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ - 17.08.2022
In primo piano
-
RIMODULAZIONE ORARI E RINVIO UDIENZA 15.04.2021 DIBATTIMENTO TRIBUNALE URBINO DOTT.SSA F. D'ORAZIO
-
RIMODULAZIONE ORARI E RINVIO UDIENZA 23.03.2021 DIBATTIMENTO TRIBUNALE URBINO DOTT. E. DE LEONE
-
RIMODULAZIONE ORARI E RINVIO UDIENZA 16.03.2021 DIBATTIMENTO TRIBUNALE DI URBINO DOTT. E. DE LEONE
IL PORTICATO DI UN’ALA DEL TRIBUNALE
Eretto nel 1400 da Francesco Santi e Antonio di Simone era l’originario ingresso dell’Ospedale S. Maria della Misericordia. Il Palazzo poi adibito a Convento degli orfani, nel secolo scorso fu Casa Rieducazione, oggi è il Palazzo di Giustizia.
IL CORTILE DI PALAZZO DUCALE DI URBINO
Realizzato da Luciano Laurana tra il 1466 e il 1472, è anche chiamato Cortile d'onore: è il fulcro del palazzo rinascimentale di Federico da Montefeltro. Per la sobria decorazione ispirata all'antico, l'alternanza ritmica tra pieni e vuoti, è una delle realizzazioni emblematiche della cultura prospettica del Rinascimento.
-
-
Vendite Giudiziarie
Servizio di consultazione gratuito dei beni in vendita
Vendita beni immobili