A) Trattasi di un fabbricato casolare rurale un tempo adibito ad abitazione e allevamento bestiame e attualmente disabitato con crolli parziali della copertura; la struttura portante è in mattoni e pietra, solai in legno con pianelle e coppi vecchi; privo di acqua e luce ed è infestato da alcuni arbusti e rovi, strada strada di collegamente non percorribile, attualmente in battuto di terra, come si rileva dalle foto allegate; confina con la ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo, la strada di accesso al fabbricato è in battuto di terra e per renderla transitabile necessita ripristinare la strada con ghiaia, cunette e chiavicotti per diversi chilometri;
b) Terreni Agricoli: per una superficie complessiva di ettari 1.96.92.
I terreni agricoli sono nella maggior parte coltivabili e nella restante parte boschivi con produzione di basse quantità ad ettaro di massa legnosa, tare e incolti e sono ubicati in una zona poco acclive; l’indirizzo produttivo è ordinario ed è rappresentato da colture cerealicole e leguminose; il terreno è di medio impasto è ubicato in una zona leggermente acclive, con buona esposizione, le produzioni agricole riferite a ettaro sono buone; superficie utilizzata (PAC) ha 1.63.59, superficie non coltivata ha 0.33.33.
Attualmente i terreni agricoli sono utilizzati dagli esecutati e confinano con ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto i terreni sono ubicati in una zona periferica rurale del comune medesimo; le vie di comunicazione sono scadenti.
Dati del lotto
Dati del lotto 909311
Lotto
3
Tipologia
Fabbricato
Categoria
Residenziali
Genere
Immobili
Indirizzo
Via La Marcella
snc
61020
Tavoleto
(PU)
Valore di stima
75.000,00 €
Data stima
21/02/2025
Dati di vendita
Tipologia
Senza incanto
Data asta
25/09/2025 10:00
Indirizzo
Studio Dott. Bartolucci Piazzale Papa Giovanni XXIII 2, 61033 Fermignano PU
Prezzo
75.000,00 €
Offerta minima
56.250,00 €
(Offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art.571, II comma, c.p.c)
Rialzo minimo
1.000,00 €
Cauzione
10 %
Termine presentazione offerte
24/09/2025 - 12:30
Modalità gara
Sincrona mista
Beni inclusi nel lotto
Dati del bene
Categoria
Residenziali
Tipologia
Fabbricato
Descrizione
A) Trattasi di un fabbricato casolare rurale un tempo adibito ad abitazione e allevamento bestiame e attualmente disabitato con crolli parziali della copertura; la struttura portante è in mattoni e pietra, solai in legno con pianelle e coppi vecchi; privo di acqua e luce ed è infestato da alcuni arbusti e rovi, strada strada di collegamente non percorribile, attualmente in battuto di terra, come si rileva dalle foto allegate; confina con la ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo, la strada di accesso al fabbricato è in battuto di terra e per renderla transitabile necessita ripristinare la strada con ghiaia, cunette e chiavicotti per diversi chilometri;
b) Terreni Agricoli: per una superficie complessiva di ettari 1.96.92.
I terreni agricoli sono nella maggior parte coltivabili e nella restante parte boschivi con produzione di basse quantità ad ettaro di massa legnosa, tare e incolti e sono ubicati in una zona poco acclive; l’indirizzo produttivo è ordinario ed è rappresentato da colture cerealicole e leguminose; il terreno è di medio impasto è ubicato in una zona leggermente acclive, con buona esposizione, le produzioni agricole riferite a ettaro sono buone; superficie utilizzata (PAC) ha 1.63.59, superficie non coltivata ha 0.33.33.
Attualmente i terreni agricoli sono utilizzati dagli esecutati e confinano con ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto i terreni sono ubicati in una zona periferica rurale del comune medesimo; le vie di comunicazione sono scadenti.
In base a quanto disposto dall'art. 560 c.p.c. comma 4, la prenotazione di visita agli immobili deve essere “formulata mediante il portale delle vendite pubbliche” del Ministero di Giustizia.
Cliccare su “procedi” per compilare la richiesta attraverso il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Giustizia.
Art. 560 cpc, co.4
" … Gli interessati a presentare l'offerta di acquisto hanno diritto di esaminare i beni in vendita entro quindici giorni dalla richiesta. La richiesta è formulata mediante il portale delle vendite pubbliche e non può essere resa nota a persona diversa dal custode. La disamina dei beni si svolge con modalità idonee a garantire la riservatezza dell'identità degli interessati e ad impedire che essi abbiano contatti tra loro."
TribunaleUrbino-57/2024
Gent. utente,
il servizio Vetrina Immobiliare Permanente permette di rimanere aggiornati sui prossimi esperimenti di vendita che si terranno per questo immobile.
Per poter essere aggiornati sullo stato della vendita dell’immobile di tuo interesse è necessario registrati e/o autenticati al portale www.astalegale.net
Completando la registrazione o effettuando l'accesso al portale, l’immobile scelto verrà automaticamente inserito tra i "tuoi preferiti" nella tua area riservata.
Riceverai una email di avviso non appena verrà pubblicato un nuovo esperimento di vendita per questo immobile.
Gent. utente,
il servizio permette di inviare una richiesta di contatto al Custode.
Il servizio prevede che sia attiva una registrazione al portale www.astalegale.net
Completando la registrazione o effettuando l'accesso al portale, nel caso in cui si fosse già registrati, ti verrai chieste le informazioni minime per inoltrare la tua richiesta.
Al termine della procedura il Custode riceverà la richiesta di contatto.
Marche (Pesaro e Urbino) Tavoleto
-
A) trattasi di un ovile ubicato a poca distanza dall’abitazione degli esecutati, accessibile tramite portone in lamiera zincata, struttura intelaiata in acciaio con pilastri e travi di copertura tralicciati e soprastante copertura con lastre di eternit (contenenti fibre di amianto) e tamponatura in muratura con blocchi in laterizio intonacati; è dotata di finestre posizionate lungo le pareti lo...
Marche (Pesaro e Urbino) Tavoleto
-
A) Deposito – autorimessa: trattasi di un fabbricato ubicato a poca distanza dall’abitazione degli esecutati, con struttura intelaiata in c.a. e copertura piana con solaio in latero-cemento e tamponatura in muratura con blocchi in laterizio intonacati; è dotato di due finestre e n.1 porta e un portone d’ingresso; dimensioni ml 15,75x7,10 x h 2,90; i servizi offerti dalla zona sono scarsi.
L’imm...
Marche (Pesaro e Urbino) Auditore
-
Trattasi di un fabbricato casolare rurale un tempo adibito ad abitazione e allevamento bestiame, attualmente diroccato con struttura portante in muratura; strada di collegamento non percorribile attualmente; confina con ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo; per rendere transitabile la str...
Marche (Pesaro e Urbino) Auditore
-
Trattasi di un fabbricato casolare rurale un tempo adibito ad abitazione e allevamento bestiame, attualmente diroccato con struttura portante in muratura; strada di collegamento non percorribile attualmente; confina con ditta degli esecutati; i servizi offerti dalla zona sono scarsi in quanto l’immobile è ubicato in una zona periferica rurale del comune medesimo; per rendere transitabile la str...
Descrizione
a Km
Categoria
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.
Più informazioni