Salta al contenuto

Fissazione dei termini per accettare l’eredità

L’eredità si può accettare o rinunciare entro 10 anni dalla morte.

Chiunque comunque abbia un interesse ad abbreviare il termine decennale, può chiedere al Giudice della successione di fissare un termine entro il quale i chiamati all’eredità devono dichiarare se vogliono accettare o rinunciare alla stessa. Qualora il chiamato non rilasci la dichiarazione entro il termine fissato, perde il diritto di accettare (art. 481 c.c. e 749 c.p.c.).

L’Ufficio preposto é la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione sita al 3° piano del Palazzo di Giustizia, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.

Per la fissazione dei termini occorrono:

  • ricorso al Giudice della successione e relativa nota iscrizione (scaricabile dal sito www.processotelematico.giustizia.it)
  • contributo unificato € 98,00 (procedimento volontaria giurisdizione)
  • marca da € 27,00 (da acquistare al tabaccaio)
  • certificato di morte.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.