Salta al contenuto

Accettazione con beneficio d'inventario

L’eredità può essere accettata con beneficio d’inventario. Tale accettazione ha lo scopo di tenere separato il patrimonio del defunto da quello dell’erede e di conseguenza l’erede risponde di eventuali passività solo nei limiti di quanto ha ereditato.

É l’unica forma di accettazione per minori interdetti inabilitati e per le persone giuridiche. L’accettazione con beneficio si fa con dichiarazione ricevuta dal notaio o dal cancelliere del Tribunale competente (cioè il Tribunale dell’ultimo domicilio del defunto), entro tre mesi dalla morte se si é nel possesso dei beni o entro dieci anni se non si é nel possesso dei beni (art. 484 cod. civ. e seguenti).

La dichiarazione di accettazione con beneficio deve essere seguita o preceduta dall’inventario dei beni del defunto nei termini stabiliti dalla legge.

L’Ufficio preposto é la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione sita al 3° piano del Palazzo di Giustizia, con orario di apertura dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Gli accettanti devono presentarsi personalmente, se maggiorenni. Nel caso di minorenni i devono presentarsi entrambi i genitori in loro rappresentanza.

É necessario prendere appuntamento al numero telefonico 0722 3769103.

Per la redazione dell’atto occorrono:

  • 3 marche da € 16,00
  • 1 marca da € 11,54
  • documento valido di riconoscimento (con una copia in più da lasciare in ufficio)
  • codice fiscale del defunto e dell’accettante, anche se minore, interdetto, inabilitato o sottoposto ad amministrazione di sostegno, (con una copia più da lasciare in Ufficio)
  • se per minore/interdetto/inabilitato o sottoposto ad amministrazione di sostegno é inoltre necessaria:
    • una copia conforme dell’autorizzazione del Giudice Tutelare
    • copia del testamento (qualora esista)
    • certificato di morte in carta libera
    • versamento per la trascrizione presso l’Agenzia del Territorio di € 294,00 da effettuarsi contestualmente alla redazione dell’atto tramite modello F23 che si ritira presso la cancelleria della Volontaria Giurisdizione.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.