Salta al contenuto

Ammortamento di libretti e certificati di deposito - polizze

Il legittimo portatore del libretto/certificato di deposito/polizza (e cioè: il beneficiario, il cessionario, l’erede, il custode, il rappresentante dell’avente diritto) può fare istanza al Presidente del Tribunale dove il libretto/certificato di deposito/polizza è pagabile (art. 6 Legge 30/07/51 n. 948) per richiederne l’ammortamento in caso di smarrimento/furto.

Il provvedimento che pronuncia l’ammortamento del titolo, ne autorizza il pagamento dopo 90 giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale (pubblicazione obbligatoria per il libretto/certificato di deposito/polizza di importo superiore a € 25.622,00) o dalla data di affissione nei locali dell’Istituto emittente (quando il libretto/certificato di deposito/polizza é di importo inferiore a € 25.622,00 e pertanto non c’è obbligo di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).

L’ufficio preposto é la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione sita al 3° piano del Palazzo di Giustizia, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Per ottenere l’ammortamento del libretto/certificato di deposito/polizza occorrono:

  • ricorso al Presidente del Tribunale (vedi modulo) e relativa nota d’iscrizione (vedi modulo);
  • contributo unificato di € 98 e marca da € 27,00 (da acquistare in tabaccheria);
  • marca da € 11,04 per diritto di copia (da acquistare in tabaccheria);
  • denuncia all’autorità di Polizia e/o Carabinieri, ecc. (da presentare anche all’Istituto emittente);
  • comunicazione dello smarrimento all’ Istituto emittente.

Decorsi i termini previsti per ciascuna tipologia senza che sia intervenuta opposizione, il ricorrente deve richiedere alla Cancelleria Civile del Tribunale un certificato "di non proposta opposizione" per poter esigere il pagamento del titolo di credito o per ottenerne un duplicato dall’Istituto emittente.

Per la richiesta del certificato di "non proposta opposizione" al decreto di ammortamento occorre:

  • richiesta (vedi modulo) in carta da bollo da € 16,00 + un altro bollo da € 16,00 e una ulteriore marca da € 3,84 per diritto di certificazione (da acquistare in tabaccheria).

Moduli:

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.